BANDO FRRB EARLY CAREER AWARD - II EDIZIONE
Dopo la grande partecipazione alla prima edizione, la Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica investe nuovamente sui giovani ricercatori, emanando il Bando Giovani EARLY CAREER AWARD – II Edizione.
Come suggerito dal titolo stesso, con questa misura FRRB e Regione Lombardia rinnovano il proprio impegno a sostenere i giovani ricercatori più promettenti che propongano progetti innovativi in ambito biomedico, permettendo loro di iniziare o di consolidare la propria carriera indipendente. Il bando è aperto a giovani italiani o stranieri che desiderino sviluppare un progetto di ricerca presso un ente del sistema sanitario regionale (ASST, IRCCS, ATS o AREU) con sede in Lombardia. L’ente che gestirà il finanziamento dovrà garantire al Giovane Ricercatore le migliori condizioni affinché il progetto possa essere realizzato con successo.
In considerazione della necessità di promuovere la carriera di giovani ricercatori, la dotazione finanziaria del Bando, allocata con il Piano d’Azione 2020 di FRRB (DGR nr. 3476/2020) ed in seguito incrementata con il Piano d’Azione 2022 (DGR nr. 6487/2022), ammonta complessivamente a € 11.140.800,00.
Anche questo bando, in linea con la mission di FRRB, è incentrato sullo sviluppo di approcci di medicina personalizzata per fare sì che la ricerca possa concretamente contribuire all’implementazione di una medicina “su misura”, in cui il paziente abbia un ruolo sempre più centrale.
Ciascun progetto vincitore, di durata triennale, avrà la possibilità di ricevere fino a un massimo di euro 500.000,00.
Il Giovane Ricercatore potrà presentare la propria proposta progettuale in uno dei seguenti ambiti di ricerca:
1. CARDIOVASCOLARE
2. ONCOLOGIA
3. NEUROLOGIA
4. MALATTIE RARE
Inoltre, qualora il progetto sviluppasse una delle tematiche specifiche individuate come prioritarie nell’ambito della macroarea di riferimento e precisate nel bando riceverà una premialità.
Oltre a promuovere attenzione verso la medicina genere-specifica, FRRB conferma il proprio impegno verso misure che favoriscano l'inclusione e la parità di genere nel mondo della ricerca (la Fondazione ha partecipato al progetto europeo TARGET https://www.frrb.it/it/targetrb.it ed è attualmente partner del progetto GENDERACTION+ https://www.frrb.it/it/genderactionplus) e pertanto incoraggia la presentazione di progetti di ricerca il cui responsabile scientifico sia una donna.
Le proposte progettuali dovranno essere presentate attraverso la piattaforma regionale Bandi Online all'indirizzo:
https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/home.
Per informazioni più dettagliate in merito al bando consultare il testo integrale ed i documenti ad esso allegati, reperibili alla Sezione “Documenti da scaricare” della presente pagina.
Si pubblica la graduatoria finale del Bando Giovani EARLY CAREER AWARD – II Edizione.
Slide evento presentazione vincitori Parte 1
Slide evento presentazione vincitori Parte 2
La registrazione dell’evento di presentazione dei vincitori del bando, del 17 luglio 2024, è visionabile al link: https://mediaportal.regione.lombardia.it/portal/watch/vod/52091
(N.B. l’evento è visionabile a partire dal minuto 10)
Descrizione | Periodo |
---|---|
Apertura del Bando per la presentazione delle proposte progettuali tramite la piattaforma Bandi online | 28 agosto 2023 ore 10:00 |
Chiusura dei termini per la presentazione delle proposte progettuali tramite la piattaforma Bandi online | 29 settembre 2023 ore 17:00 |
Istruttoria formale scientifico-amministrativa | Entro dicembre 2023 |
Valutazione scientifica delle proposte progettuali tramite Peer Review | Entro maggio 2024 |
Pubblicazione graduatoria finale | Entro giugno 2024 |
Documenti da scaricare
- Modello rinuncia contributo
- Modello fideiussione
- Modulo richiesta erogazione
- Modello dichiarazione 4%
- Bando Giovani Early Career Award - II Edizione
- Early Career Award - II Edition - Call Text
- Allegato 1 - Host Institution Letter
- Allegato 2 - Dichiarazione attività non economica
- Proposal Application Form
- Linee guida per la rendicontazione Bando Giovani II ediz_Rev.1
- Procedura P18 - Linee guida per il conferimento di incarico ad un revisore di un progetto finanziato_Rev. 2
- Guida alla presentazione del progetto
- Presentazione 17.07.2023 Bando Giovani Early Career Award - II ed.
- FAQ_Rev.1